MARE IN ABRUZZO: UNA VACANZA A MISURA DI FAMIGLIA A ROSETO DEGLI ABRUZZI

MARE IN ABRUZZO: UNA VACANZA A MISURA DI FAMIGLIA A ROSETO DEGLI ABRUZZI

Ho scoperto il mare in Abruzzo nel lontano 1999.

Avevo 17 anni, facevo ancora vacanze in famiglia e l’Abruzzo fu per noi davvero una bellissima scoperta. Fino ad allora ogni anno le nostre vacanze erano state in Puglia in un paesino dell’entroterra Tarantino dove il nonno paterno aveva casa. Certo il mare dello Ionio è semplicemente stupendo ma la distanza dal mare era tanta, circa 20/25 minuti di auto ad andare e altrettanti a tornare 4 volte al giorno.

Inoltre quell’anno, complice un bel gruppo di famiglie di amici che avevano scelto Roseto degli Abruzzi come destinazione, decidemmo di provare a cambiare. E fu un’ottima scelta!

La vita poi si è evoluta in una strana maniera per cui i miei genitori e la mia sorellina si sono trasferiti qui nel 2010. I nonni due anni fa sono tornati mentre mia sorella, che ormai si era creata la propria vita ha deciso di rimanervi. Quale ulteriore motivo migliore dunque se non quello di venirla a trovare ogni qualvolta possibile?

Roseto degli Abruzzi è il fiore all’occhiello delle Sette Sorelle adriatiche, sette deliziose località turistiche del teramano che puntellano la costa e sono una delle maggiori attrattive turistiche della regione: MartinsicuroAlba AdriaticaTortoretoGiulianovaRoseto degli AbruzziPineto e Silvi.

Vivere il mare in Abruzzo

Qualsiasi sia la vacanza che state cercando qui la potete trovare. Le strutture ricettive non mancano, è possibile infatti scegliere tra una vastissima offerta di hotel, residence, campeggi e appartamenti sia direttamente sul lungomare che più internamente. Spesso queste strutture poi hanno convenzioni in atto con i lidi che permettono agli ospiti di usufruire di speciali promozioni o prezzi concordati.

Noi abbiamo provato sia il soggiorno in hotel ( e in 2 diversi periodi dell’anno, sia inverno che in estate) sia in appartamento. Per quelle che sono le nostre esigenze familiari preferiamo sicuramente l’appartamento quando si tratta di vacanze dalla settimana in su. A dicembre 2016 per esempio, abbiamo trascorso il ponte dell’8 dicembre soggiornando al Roses Hotel, con servizio di pernottamento e prima colazione. Il Roses è un discreto 4 stelle sul Lungomare Nord, costruito circa 10 anni fa quindi ancora abbastanza nuovo. Le camere sono davvero molto spaziose e io la trovo una cosa fondamentale quando si deve dividere in 4 lo stesso spazio vitale. L’arredamento forse un po’ spartano potrebbe essere arricchito e reso più confortevole ma tutto sommato abbiamo passato questi giorni in maniera comoda e piacevole.

Successivamente a Luglio 2017 abbiamo prenotato 4 giorni presso l’Hotel Palmarosa che con gran dispiacere si è rivelata una scelta non troppo felice. Tranne la posizione strategica fronte mare e la vicinanza con i lido dove andiamo solitamente tutto il resto per noi è stato no. La struttura è una struttura vecchia, la stanza per 4 persone era davvero molto piccola, il bagno vecchio e poco confortevole.

Finalmente ad agosto 2017 abbiamo trovato la sistemazione perfetta per noi: un comodo e nuovissimo appartamento in una piccola palazzina di 4 unità esattamente di fianco a dove abita mia sorella. Talmente di fianco che ci vediamo dal terrazzo. Questo per me è assolutamente un vantaggio!

L’appartamento è perfetto per noi sia come spazi, con due camere e due bagni e uno bellissimo terrazzo grande, sia come gestione delle vacanza. Anche se non disdegniamo ogni tanto le comodità e i servizi del soggiorno in hotel, per lunghi periodi preferiamo di gran lunga gestirci tempi, ritmi, pranzi e cene in totale autonomia senza dover obbligatoriamente andare al ristorante. 

Come si presenta il mare in Abruzzo

Mare tranquillo e basso che digrada a poco a poco, lunghe spiagge di sabbia fine ottimamente attrezzate per accogliere i turisti, una cucina strepitosa e persone cordiali che ti accolgono con calore e cortesia. Ecco quello che si può trovare assieme ad una realtà a completa misura di famiglia.

Il mare in Abruzzo è Adriatico con sabbia fine (dove andiamo noi solitamente) che in presenza di mare mosso si intorbidisce facilmente, ma che non ha nulla a che vedere con l’Adriatico della riviera romagnola ed anzi regala di frequente grandi emozioni.

mare in abruzzo mare in abruzzo

Dirigendosi verso sud in direzione Vasto è possibile visitare la stupenda costa dei trabocchi che, nonostante le mie varie visite in questa regione non ho ancora visitato. Cercherò di aggiungerla al nostro prossimo soggiorno che, se riusciamo ad organizzare soprattutto dal punto di vista lavorativo, speriamo possa essere a settembre…

mare in abruzo - costa dei trabocchi (1) mare in abruzzo costa dei trabocchi

Le nostre vacanze qui sono sempre all’insegna del vivere slow. Roseto degli Abruzzi è una città molto ben fornita dal punto di vista dei servizi, con supermercati comodi in vari punti strategici facilmente raggiungibili. Offre numerosi ristornanti tipici che farete fatica a dimenticare sia sul lungo mare che in zone più interne.

Due su tutti che adoriamo Il cuciniere e L’orto del Casale. Il primo è uno dei migliori ristoranti di pesce in cui abbiamo mai mangiato… la cucina di Raffaele vi stregherà! Il secondo invece è uno dei posti migliori dove mangiare i tipici arrostici declinati in alcune varianti dalla più classica di agnello, a quelli di formaggio, pollo e fegato. 

L’Abruzzo è un territorio estremamente ricco dal punto di vista paesaggistico e naturalistico e in un prossimo articolo vi parlerò delle alternative al mare!

mare in abruzo - libellula ecobio

E voi siete mai stati in Abruzzo? Cosa vi affascina di più di questa regione? Fatemelo sapere!

Elisa Bucci - firma

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Avvisami quando torna disponibile L'articolo è esaurito ma ti informeremo se tornerà disponibile
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto? Scrivimi!
Ciao, sono Elisa... e non sono un bot. Dietro a La Libellula Ecobio ci sono proprio io!
Se hai bisogno di aiuto o di una consulenza sono a tua disposizione. Puoi scrivermi qui oppure mandarmi un messaggio su WhatsApp al numero 0536/1856552.
Riceverai anche gli aggiornamenti sulle prossime novità.
Mi raccomando ricordati di indicarmi nome e cognome così posso aggiungerti in rubrica e ricordarmi di te!